I giochi educativi servono per insegnare al proprio cane piccoli esercizi. Questo è il modo migliore per farlo divertire e, nello stesso tempo, stimolare la sua intelligenza e consolidare il nostro rapporto con lui. L’animale ne beneficerà sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista mentale e si apprezzano meglio i momenti insieme.
Gli esercizi comportano uno stress fisico importante, le sessioni possono variare da pochi minuti, fino a un massimo di 20. Nota bene: difficilmente riuscirete a ottenere un risultato con un’unica sessione.
Nei comandi base per giocare insieme al nostro cane è importante che sappia sedersi a comando nel corso di qualsiasi gioco/esercizio e che sia capace di restare fermo quando richiesto. Anche se da un punto di vista è giusto chiamarli comandi, noi preferiamo chiamarle “richieste” e così faremo d’ora in poi.

Ph Credits: Terricks Noah – Pexels