Tratteremo in maniera approfondita il tema dell’igiene per il nostro cane e partiamo mettendo le basi sul fatto che è molto utile, se non necessario, riuscire a far associare al nostro amico che la pulizia è un momento di coccole. Non si può pretendere che si abitui subito a questa idea, ma come per tante cose deve essere un processo graduale.
Ricordiamoci sempre che la pulizia del cane è importante sia per loro che per noi. L’igiene evita il depositarsi di batteri e di conseguenza previene l’insorgere di malattie più o meno gravi. La pulizia del cane non è una pratica difficile ma a seconda dei cani potrebbe non essere nemmeno così facile. Ci sono diversi aspetti da considerare: attenzione, pazienza, costanza, delicatezza e amore.
Prima di procedere, è anche utile chiedere un parere al veterinario di fiducia per essere certi se si possa procedere in autonomia o se sia consigliabile recarsi in un negozio di toelettatura per animali domestici.