Beagle

Il Beagle potrebbe sembrare un Foxhound in miniatura ma risulta più robusto per via delle sue dimensioni. Ed è proprio questa fisicità moderata che consente la possibilità di seguirlo a piedi e sono capaci di correre nel fitto sottobosco perchè il loro pelo (duro e aderente) funge da protezione. La loro corporatura moderata li consente di attraversare agilmente terreni accidentati. La personalità amabile del Beagle permette a questa razza di andare d’accordo con altri cani e di essere un animale domestico meraviglioso. I beagle sono noti per la loro melodiosa voce. Il muso profondo fa si che possano utilizzare più recettori olfattivi, hanno perciò nelle loro caratteristiche peculiari un potentissimo senso dell’olfatto.

Beagle, Foto, Razze Canine

Ph credits: Ruth Ellison – Flickr

Beagle - Tabella contenuti

Livello di energia
Necessità di giocare
Affettuosità
Comunicazione
Livello di guardia
Facilità di addestramento
Necessità di toelettatura
Compatibilità con altri Cani / Animali
Amicizia con sconosciuti
Sensibilità al caldo

Storia e Origini

Il beagle è una razza di cani da caccia di taglia media (di origine inglese), in origine usati per lo più per cacciare animali come conigli, fagiani, volpi e cinghiali, oggi abbastanza diffusi come cani da compagnia. Per le loro attitudini venatorie i beagle sono definiti cani da lavoro, poiché sono una razza sottoposta a prova di lavoro anche per la proclamazione di campione italiano di bellezza.

Molto utilizzato in passato e ancora oggi nella caccia alla piccola selvaggina, il beagle è una razza piuttosto antica: già nel secolo XIII veniva menzionato come cane di maggior bellezza.

  •  
  •  

Caratteristiche

  • Segugi e cani per pista di sangue
  • Cani taglia piccola
  • Altezza: tra 33 e 46 cm
  • Peso ideale:  tra 11,5 e 15,6 kg
  • Origine: Inghilterra
  • Data: 1300
  •  
  •  
  •  

Carattere

  • Cane molto allegro, curioso, intelligente, in ogni suo movimento viene espressa la sua “gioia di vivere”. Pur essendo un cane dolcissimo, si possono incontrare molti problemi nell’educarlo in quanto il beagle può avere un carattere un po’ frettoloso e data la sua selezione è generalmente una razza molto ostinata e testarda.

    Si attaccano molto al padrone, seguendolo continuamente in ogni sua attività tanto da esser definiti “cani-ombra”, proprio a causa di questo attaccamento quasi morboso al proprietario. Essendo un segugio, è stato selezionato per scovare tracce olfattive e seguirle, ciò comporta una seria difficoltà nell’insegnare a questi cani a ritornare a comando quando si trovano fuori casa o a stare correttamente al guinzaglio, poiché sono letteralmente “rapiti” dagli odori dell’ambiente circostante.

    Il beagle, generalmente, è molto socievole sia con gli altri cani sia con le persone e da alcuni è considerato il cane ideale per famiglie con bambini piccoli poiché sempre disponibile al gioco e mai aggressivo. Il beagle non abbaia molto se non in momenti di particolare agitazione/eccitazione e il suo abbaiare è tonante e acuto. Per la sua mole ridotta può stare anche in appartamento, purché gli si dia l’opportunità quotidiana di camminare, concedendogli ogni tanto delle lunghe corse.

Salute

  • Principali preoccupazioni: malattia del disco intervertebrale, displasia dell’anca canina (CHD)
  • Preoccupazioni minori: panosteite, mielopatia degenerativa, allergie cutanee, neoplasie maligne, cataratta, torsione gastrica, fistole perianali, cardiomiopatia, emangiosarcoma
  • Riscontrati occasionalmente:  insufficienza pancreatica
  • Esami consigliati: anca, occhio, (tiroide), DNA per MLS
  • Durata della vita: 12–15 ann

Accessori e Libri Consigliati

Annunci Beagle Cucciolo

Condividi questo articolo!
Ultimi Annunci Cani