Pastore Tedesco

Il Pastore Tedesco ha un profilo di curve morbide su un corpo più lungo che alto. Un cane forte, agile, sostanzioso e con un’andatura eccezionalmente ampia ed elastica, che copre il terreno a grandi passi. Il doppio mantello denso, dritto o leggermente ondulato, tipico della razza comprende peli di media lunghezza duri e ravvicinati.

Nonostante il suo aspetto esteriore sia leggermente simile a quello di un lupo, il Pastore Tedesco è una razza sviluppata abbastanza di recente e, contrariamente alle credenze ingenue, non è più strettamente imparentato con il lupo di qualsiasi altra razza di cane.

La pelliccia è composta da un doppio strato, con uno spesso sotto pelo che perde due volte all’anno. In generale questo Cane perde pelo continuamente ma può essere mantenuto con una spazzolatura regolare una o due volte alla settimana.

Pastore Tedesco Foto MarcoAllasio Razze Canine

Ph credits: Marco Allasio – Pexels

Tabella dei Contenuti

Livello di energia
Necessità di giocare
Affettuosità
Comunicazione
Livello di guardia
Facilità di addestramento
Necessità di toelettatura
Compatibilità con altri Cani / Animali
Amicizia con sconosciuti
Sensibilità al caldo

Storia e Origini

Le origini del Pastore Tedesco risalgono alla fine del XIX secolo, come ben noto o come il nome stesso ci indica, in Germania. 

Forse mai nella storia di una razza è stato fatto uno sforzo così grande per migliorare un cane, principalmente a causa della formazione nel 1899 della “Verein fur Deutsche Scharferhunde SV” un’organizzazione tedesca dedicata solo ed esclusivamente alla supervisione dell’allevamento del pastore tedesco.

Gli allevatori hanno cercato di sviluppare non solo un cane da pastore, ma anche uno che potesse eccellere in lavori che richiedono coraggio, atletismo e intelligenza.

Si attinge dunque dal materiale genetico ricercandolo tra le varietà di cani da pastore autoctone (germaniche), ritenute le più idonee allo scopo, che avessero sufficientemente fissato determinate doti e specifiche peculiarità tipologiche e morfologiche. Questi incroci hanno dato gli albori a questa razza canina.

Durante la prima guerra mondiale, erano la scelta ovvia per una sentinella di guerra.

Caratteristiche

  • Cane da Pastore
  • Cani taglia grande
  • Altezza: tra 55 e 65 cm
  • Peso ideale:  tra 22 e 40 kg
  • Origine: Germania
  • Data: 1800
  •  
  •  
  •  

Carattere

Tra le razze più intelligenti, questo cane si impegna così tanto nella sua missione (qualunque essa sia) che è praticamente insuperabile nella versatilità lavorativa. Sono assolutamente devoti e fedeli.

Alle volte sembrano essere distaccati e sospettosi verso gli estranei e protettivi nei confronti della loro casa e della loro famiglia. Possono essere prepotenti. Spesso sanno essere assertivi nei confronti di altri cani, ma di solito sono bravi con altri animali domestici.

Salute

  • Principali preoccupazioni: displasia dell’anca canina (CHD), displasia del gomito
  • Preoccupazioni minori: glaucoma, epilessia, CPRA, ipotiroidismo, lussazione rotulea, condrodisplasia, occhio di ciliegio, distichiasi, KCS
  • Riscontrati occasionalmente: sordità, emofilia A, cataratta, demodicosi, ernia ombelicale, sindrome di Musladin-Leuke (MLS)
  • Esami consigliati: displasia dell’anca canina (CHD), displasia del gomito
  • Durata della vita: 9 – 13 anni

Accessori e Libri Consigliati

Annunci Pastore Tedesco Cucciolo

Condividi questo articolo!
Ultimi Annunci Cani